Fasce per i polsi

Con un paio di robusti wrist wraps dai ai tuoi polsi la stabilità di cui hanno bisogno. Offrono maggiore controllo durante i tuoi sollevamenti e aiutano a prevenire infortuni. Una buona fascia per polso non solo supporta, ma migliora anche la tua tecnica durante l'allenamento di forza o il CrossFit.

Filtri

Ordina per:

3 prodotti

#kleur_Rood#kleur_Rood
Prezzo di offerta€13,95
4.8
#Kleur_Zwart#Kleur_Zwart
Prezzo di offerta€17,95
+2
testPolsino ZEUZ 1 pezzo - Fascia da polso - Nero-rosso

Perché allenarsi con i wrist wraps?

Molti sollevatori sottovalutano quanto sia importante la stabilità del polso. I tuoi polsi sono messi a dura prova in quasi ogni sollevamento composto, dalle distensioni su panca agli squat sopra la testa. I polsini aiutano a mantenere i polsi in una posizione neutra. Inoltre, i polsini da fitness offrono:

✔ Più forza e controllo
✔ Meno stress sulle articolazioni
✔ Tecnica migliore
✔ Recupero più rapido

Ti alleni spesso con pesi pesanti? Combina i tuoi polsini con un set di gewichthef straps per migliorare la presa e applicare ancora più forza negli stacchi e nelle trazioni.

Quando usare i wrist wraps?

I polsini non sono un accessorio da ‘indossare così, tanto per’. Hanno una funzione specifica e aiutano soprattutto negli esercizi in cui i polsi sono sottoposti a forte tensione. Esempi di questi esercizi sono:

- Distensioni su panca e overhead press
- Snatch e clean
- Front squat
- Dips e handstand
- Allenamenti pesanti con manubri 

Fai molto CrossFit o allenamento funzionale? Allora puoi proteggere ulteriormente i tuoi polsi con uno strato di gewichthef tape per una presa e un’ammortizzazione ancora maggiori.

Acquistare wrist wraps: a cosa prestare attenzione?

Non tutti i polsini sono uguali. Vuoi comprare un set di polsini che funzioni davvero bene? Allora fai attenzione ai seguenti punti:

1. Materiale 

I polsini elastici sono flessibili e adatti per esercizi dinamici come il CrossFit. I polsini rigidi sono extra resistenti per sollevamenti pesanti nel powerlifting e nel sollevamento pesi.

2. Chiusura: velcro o anello?

Il velcro è facile e veloce da regolare, perfetto per esercizi variabili. Un anello con nodo garantisce una fissazione extra forte, ideale per sollevamenti pesanti e allenamenti prolungati.

3. Lunghezza e larghezza

  • Le fasce più corte (30-40 cm) offrono libertà di movimento e supporto leggero.
  • Le fasce più lunghe (50 cm+) sono ideali per la massima stabilità durante sollevamenti pesanti.

4. Vestibilità 

Un buon polsino deve essere abbastanza stretto senza ostacolare la circolazione. Assicurati che il materiale sia traspirante, così i polsi non si surriscaldano durante le sessioni lunghe.

Cerchi il massimo supporto per polsi e presa? Combina i polsini con grips per un controllo ancora maggiore in esercizi come pull-up e sollevamenti con bilanciere!

Come usare correttamente i wrist wraps?

Un errore comune è che i sollevatori indossino i polsini o troppo larghi o troppo stretti. Ecco come usarli correttamente:

- Posizionali appena sopra l’articolazione del polso: questo garantisce il massimo supporto senza limitare il movimento.
- Non troppo stretti
: i polsi devono rimanere stabili, ma le dita non devono formicolare.
- Usali solo quando necessario
: non indossarli ad ogni esercizio, così i polsi restano comunque forti.
- Combinali con allenamento della presa
: allena gli avambracci e la forza di presa senza polsini per evitare dipendenza.

Domande frequenti sui wrist wraps

1. Devo sempre indossare i wrist wraps?

No, non è necessario indossare i wrist wraps ad ogni esercizio. Sono principalmente pensati per esercizi in cui i polsi sono sottoposti a carichi pesanti, come bench press, overhead press e clean. È bene allenare i polsi anche regolarmente senza fasce, per mantenere la forza e la stabilità naturale delle articolazioni del polso. Alterna quindi l’allenamento con e senza fasce per uno sviluppo equilibrato.

2. I wrist wraps sono adatti per il CrossFit?

Sì, assolutamente! I wrist wraps sono ideali per il CrossFit, dove movimenti rapidi e dinamici si combinano con pesi pesanti. Durante esercizi come handstand push-up, snatch, overhead squat e clean, le fasce offrono supporto e stabilità extra. Aiutano a mantenere i polsi dritti e stabili, cosa importante durante ripetizioni esplosive o sollevamenti tecnici.

3. I wrist wraps possono prevenire infortuni?

I wrist wraps possono aiutare a prevenire il sovraccarico dei polsi durante carichi intensi o ripetuti. Riducendo la pressione sull’articolazione del polso, offrono maggiore controllo durante sollevamenti pesanti. Attenzione: le fasce sono uno strumento, non un sostituto di una buona tecnica e di una mobilità adeguata. Assicurati sempre di eseguire correttamente gli esercizi e di fare un buon riscaldamento.

4. Quanto devono essere stretti i wrist wraps?

I tuoi wrist wraps devono essere ben aderenti al polso per fornire supporto sufficiente, ma non così stretti da ostacolare la circolazione sanguigna. Una fascia ben regolata ti dà stabilità senza limitare la libertà di movimento. È importante testare cosa ti risulta comodo e che rimanga ben saldo durante la serie.

5. Perché acquistare i wrist wraps da ZEUZ?

I wrist wraps di ZEUZ sono progettati per sportivi seri che vogliono ottenere il massimo dal loro allenamento. Le nostre fasce sono realizzate con materiali resistenti e durevoli che offrono supporto a lungo termine senza rinunciare al comfort. Grazie alla chiusura regolabile, puoi adattarle facilmente alle tue preferenze. Che tu faccia allenamento di forza, CrossFit o powerlifting: con una buona fascia per polsi di ZEUZ sei garantito di avere grip, stabilità e performance.

Ordina i tuoi wrist wraps oggi stesso da ZEUZ!

Vuoi allenarti senza dolore, con più stabilità e massima forza? Allora i wrist wraps sono un must-have assoluto nella tua borsa da palestra. Embrace. Empower. Thrive. Ordina le tue fasce per polsi oggi stesso e porta il tuo allenamento a un livello superiore!