Rucking: La nuova tendenza fitness che ti mette in movimento

Rucking: De nieuwe fitnesstrend die je in beweging zet

Perché il rucking è il miglior allenamento che (ancora) non stai facendo

Immagina: il sole sorge sopra un sentiero boschivo tranquillo, la rugiada brilla sulle foglie, senti il respiro che si fa più profondo mentre cammini con passo deciso. Sulla schiena non porti uno zaino normale, ma uno zaino da rucking ben carico. Ad ogni passo senti il peso tirare un po' sulle spalle, il core che si contrae, le gambe che devono lavorare un po' di più. Questa non è una passeggiata qualunque. Questo è rucking.

 


Cos'è il rucking?

Rucking potrebbe sembrare un termine militare, e in effetti lo è originariamente. Rucking è, in parole semplici, camminare con un peso extra sulla schiena. Deriva dalla parola inglese rucksack (zaino), ed è stato usato nell'esercito per anni come allenamento per la resistenza, la forza e la resilienza mentale. Oggi il rucking sta trovando la sua strada verso la gente comune, e con buone ragioni.

La cosa bella? Il rucking è semplice ma efficace. Non serve la palestra, né macchinari complicati. Solo un paio di scarpe robuste, un po' di spazio aperto e uno zaino solido e ben carico.


Il rucking fa bene alla salute?

Assolutamente. Il rucking combina i benefici della camminata con l'allenamento di resistenza. Alleni il sistema cardiovascolare, bruci più calorie rispetto a una semplice camminata e rafforzi i muscoli delle gambe, del core, delle spalle e della schiena. E forse cosa più importante: è accessibile e alla portata di quasi tutti.

Il peso extra fa sì che il corpo lavori di più, senza l'impatto che si ha correndo o saltando. Per questo il rucking è anche gentile con le articolazioni. Ideale per chi vuole aumentare la forza senza rischi di infortuni.

 


Cosa alleni con il rucking?

Con il rucking alleni letteralmente dalla testa ai piedi:

  • Muscoli delle gambe: Camminare con peso è uno stimolo eccellente per quadricipiti, muscoli posteriori della coscia e polpacci. 
  • Core: Per mantenere stabile il peso, i muscoli del tronco devono lavorare costantemente. 
  • Schiena e spalle: Portare peso rafforza i muscoli posturali e la cintura scapolare. 
  • Resistenza: Poiché il corpo deve lavorare di più, la tua condizione fisica migliora notevolmente. 

E tutto questo senza dover sudare ore in palestra. Suona bene, vero?


Con quanti chili dovrei iniziare a fare rucking?

Iniziare con il rucking è semplice, ma ci sono alcune linee guida. Se sei alle prime armi, è consigliabile partire leggero. Un buon punto di partenza:

  • Principianti: 5 a 10 kg
  • Intermedio: 10 a 15 kg
  • Avanzato: 15 a 25+ kg

Ascolta soprattutto il tuo corpo. Procedi con calma. Non devi correre una maratona con uno zaino pesantissimo per sperimentare i benefici.

 


La chiave del successo: la tua attrezzatura

Il rucking è semplice, ma richiede l'attrezzatura giusta. Uno zaino normale spesso non è progettato per portare peso in modo stabile e confortevole. Fortunatamente, esistono zaini appositamente realizzati per questa forma di allenamento.

Un esempio è lo ZEUZ Rucking Backpack. Questa borsa è progettata per funzionalità e comfort. Realizzata in nylon Cordura 1000D, con una capacità massima di carico di 30 kg, questo zaino è letteralmente costruito per essere caricato. Grazie alle spalline imbottite, al supporto lombare e a una struttura interna, lo zaino rimane stabile. Anche durante escursioni più lunghe o allenamenti più intensi.

E la cosa bella: lo zaino viene fornito con un set completo di piastre di peso (5, 10 e 15 kg), così puoi iniziare subito al tuo livello e aumentare facilmente. Aggiungi le tasche intelligenti, la resistenza all'acqua e il design tattico e robusto, e capirai perché questo zaino appare sempre più spesso in boschi, parchi e eventi di rucking.

CONSIGLIO: Il rucking diventa davvero confortevole ed efficace quando usi attrezzatura che si muove con il tuo corpo. Lo ZEUZ Rucking Backpack è una vera rivoluzione. Vuoi provare qualcosa di diverso? Dai un'occhiata al nostro Tactical Gewichtsvest. Arriva fino a 16,5 KG e rappresenta una vera sfida per il tuo allenamento!


Rucking in azione: l'Hero workout Chad

Uno dei modi più noti in cui il rucking ha trovato spazio nel mondo del fitness funzionale è attraverso l'hero workout "Chad". Questo allenamento è un omaggio al Navy SEAL Chad Wilkinson, ed è pensato per sensibilizzare su PTSD e prevenzione del suicidio tra i veterani. È una prova fisica e mentale, e il rucking gioca un ruolo centrale.

L'allenamento è semplice ma intenso:

  • 1000 step-up su una box da 20" con 20 kg nello zaino da rucking

Sembra semplice, ma la combinazione di ripetizione, peso e concentrazione mentale lo rende uno degli allenamenti hero più duri che ci siano.

Molti sportivi fanno questo allenamento ogni anno il Veterans Day (11 novembre) o organizzano addirittura eventi a riguardo. È un modo potente per mostrare rispetto e superare i propri limiti.

CONSIGLIO: Lo ZEUZ Rucking Backpack è perfetto per allenamenti come quello di Chad. Grazie alla vestibilità stabile, al comfort di trasporto e alle opzioni di peso regolabili, puoi eseguire in sicurezza ed efficacemente questo allenamento eroico — sia che lo faccia da solo o in gruppo. 

 


Rucking nella natura: più di un semplice allenamento

Ciò che rende speciale il rucking è che non è solo un allenamento: è un'esperienza. Esci all'aperto, svuoti la mente, senti il tuo corpo lavorare. Vedi luoghi nel tuo ambiente che non avevi mai notato prima.

Per alcuni il rucking diventa una camminata meditativa. Per altri un allenamento intenso. Per altri ancora un momento sociale, perché il rucking si può fare benissimo in compagnia. Anche con un cane, o il tuo partner.

E quando hai finito? Lo senti. Non solo nei muscoli, ma anche mentalmente. È quella piacevole stanchezza, quella sensazione di aver davvero fatto qualcosa. Di aver superato i tuoi limiti. E forse ancora più importante: di esserti divertito.

CONSIGLIO: Personalizza il tuo Rucking Backpack con le nostre uniche ZEUZ patches.


Inizia a fare rucking oggi stesso!

Allora. Cosa ti trattiene? Indossa quelle scarpe. Riempi quello zaino. Inizia leggero, cammina nel tuo quartiere, aumenta gradualmente. Prima che tu te ne accorga, non vedrai l'ora della tua prossima sessione.

E se vuoi farlo bene, investi in uno zaino che cresca con te. Lo ZEUZ Rucking Backpack è pensato per sportivi seri, escursionisti avventurosi e chiunque stia nel mezzo. Oppure scegli il Tactical Gewichtsvest di ZEUZ. Anche questo offre una sfida adeguata durante il tuo allenamento di rucking!

Che tu ti alleni per forza o resistenza, per te stesso o per un obiettivo, una cosa è certa: il rucking non cambia solo il tuo allenamento, ma anche la tua mentalità.

Leggi dopo

Waarom grips onmisbaar zijn tijdens je workout
Makkelijk en snel je eigen homegym: fitness thuis was nog nooit zo makkelijk